-
Immersa nella suggestiva campagna marchigiana, Recanati è la tipica ‘città balcone’, da cui godere incantevoli panorami fino all’Adriatico. Qui nacquero Giacomo Leopardi, uno dei più grandi poeti della letteratura italiana, e Beniamino Gigli, cantante lirico noto in tutto il mondo; qui il Maestro rinascimentale Lorenzo Lotto ha lasciato quattro capolavori assoluti, tra i quali spicca la celebre “Annunciazione”. Una città ricca di storia, tradizioni e bellezze da scoprire tutto l’anno e in particolare nei mesi estivi grazie ad attività e visite tutte speciali.
– – “INFINITO EXPERIENCE”, IL TOUR TEATRALIZZATO IN COMPAGNIA DI GIACOMO LEOPARDI – –
Con l’aiuto di una guida molto particolare, un attore che interpreta Giacomo Leopardi, andiamo alla scoperta di alcuni tra i principali luoghi leopardiani, fonte di ispirazione per gli idilli più belli composti dal poeta: la partenza è dall’Ufficio Informazioni IAT – Tipico. Tips in Via G. Leopardi 8/9 A. L’itinerario prevede una prima tappa alla Piazzuola del sabato del Villaggio dove si vedono esternamente anche Casa Leopardi e Casa di Silvia, successivamente prosegue all’interno del Parco del Colle dell’Infinito che si estende su tre livelli per fare poi tappa davanti Palazzo Antici e concludersi infine nella Chiesa di San Pietrino attigua all’Ufficio IAT. L’attore recita le poesie legate alla sua città natale e racconta la sua infanzia e fanciullezza vissute a Recanati. Approfondisce inoltre il rapporto con la sua famiglia e con la sua città di origine nelle varie tappe che scandiscono il percorso. Prenotazione su:
https://www.myrecanati.it/ita/3/tour-e-attivita/11/infinito-experience/
Oppure:
presso Ufficio IAT Tipico.Tips di Recanati, via Giacomo Leopardi 8/9 A; Tel. 071981471, recanati@sistemamuseo.it
Capienza massima: 15 persone. Obbligatoria mascherina.
Durata: 1 ora. L’attività è pensata per famiglie quindi adatta a bambini, ragazzi e adulti.
Prezzi: € 8* adulti – gratis per minori di 19 anni
Il percorso parte dall’Ufficio IAT. Tipico. Tips di Recanati in Via Giacomo Leopardi 8/9 A.
Prossime date disponibili:
Settembre: sabato 26 alle ore 12.00
Ottobre: sabato 3/10/17/24/31 alle ore 12.00
Novembre: sabato 7/14/21/28 alle ore 12.00
Dicembre: sabato 5/12/19/26 alle ore 12.00E’ possibile richiedere l’esperienza in data diversa dalle disponibilità indicate con un minimo di n. 6 persone paganti all’indirizzo recanati@sistemamuseo.it
– – DOMENICA A RECANATI SULLE ORME DI GIACOMO LEOPARDI – –
Una domenica mattina alla scoperta del centro storico di Recanati attraverso gli occhi di Giacomo Leopardi, per comprendere il legame fortissimo che lo unisce al “natio borgo selvaggio”!
Dalla caratteristica Piazzola del Sabato del Villaggio con l’imponente Palazzo Leopardi, le antiche scuderie e Casa di Silvia scopriremo l’infanzia e l’adolescenza del poeta. Proseguiremo con una passeggiata al Parco del Colle dell’Infinito con un caratteristico sentiero che conduce alla sommità del monte Tabor, luogo simbolico e d’ispirazione del suo idillio più famoso. Ci imbatteremo nell’austero Palazzo Antici fronteggiato dalle eleganti scuderie, mentre d’in su la vetta della torre antica immagineremo il passero solitario vagare per la campagna in primavera toccando la bellissima facciata della chiesa di S. Vito. Infine, raggiungeremo l’ampia Piazza Leopardi dominata dal Palazzo Comunale e dall’antica Chiesa di San Domenico, uno spazio completamente ridisegnato in occasione dell’anniversario della nascita del poeta. Il nostro itinerario recanatese terminerà con un focus sulla storia della città nel Museo verticale ospitato all’interno della Torre del Borgo da cui godere lo splendido panorama che spazia dal Mar Adriatico ai Monti Sibillini. Prenotazione su:https://www.myrecanati.it/ita/3/tour-e-attivita/11/infinito-experience/
Oppure:
presso Ufficio IAT Tipico.Tips di Recanati, via Giacomo Leopardi 8/9 A; Tel. 071981471, recanati@sistemamuseo.it
Durata: 2 ore.
Prezzi: € 12* adulti – gratis per minori di 17 anni
Massimo 20 partecipanti. Mascherina obbligatoria.
Il tour è disponibile tutte le domeniche da settembre a dicembre alle ore 10.00:
Settembre: 13, 20, 27
Ottobre: 4, 11, 18, 25
Novembre: 1, 8, 15, 22, 29
Dicembre: 6, 13, 20, 27– – LOTTO ALLE CINQUE – –
Visite guidate ai capolavori del Museo Civico di Villa Colloredo Mels, tra i quali spicca la celebre “Annunciazione” del Maestro rinascimentale Lorenzo Lotto.
DAL 3 OTTOBRE 2020 AL 27 GIUGNO 2021
Ogni sabato e domenica alle ore 17
Museo Civico e Pinacoteca Villa Colloredo Mels
Via Gregorio XII
Durata: 1h
Prezzi: € 3 adulti / gratis minori di 19 anni
La partecipazione è riservata ai possessori del biglietto unico Infinito Recanati
Max. 15 partecipanti. Prenota su:
https://www.myrecanati.it/ita/3/tour-e-attivita/10/lotto-alle-cinque/
Oppure:
presso Museo Civico Villa Colloredo Mels; Tel. 0717570410, recanati@sistemamuseo.it
– – DAL 26 LUGLIO, OGNI DOMENICA ALLE 10.30 “UN, DUE, TRE…LOTTO! DEDICATO AI PIU’ PICCOLI – –
Quanti personaggi nelle opere di Lorenzo Lotto che possiamo ammirare a Villa Colloredo Mels! “Un,due, tre… Lotto!” è un breve percorso per famiglie pensato per raccontare soprattutto ai più piccoli le opere del grande Maestro Rinascimentale presenti nel museo: e se il gatto dell’Annunciazione scappasse via dal quadro? Si nasconderebbe dietro il piviale di San Flaviano? Tra le nuvole della Trasfigurazione? O nella bisaccia di San Giacomo Maggiore? La trama si infittisce… Viaggiamo con la fantasia nei colori, nella luce e nelle emozioni che queste opere ci ispirano, conoscendo insieme la mirabolante vita di uno dei più celebri artisti del Rinascimento!
Prenotazione consigliata:
- presso Ufficio IAT Tipico.Tips di Recanati, via Giacomo Leopardi 8/9 A;
- Via mail scrivendo a: recanati@sistemamuseo.it
- Telefonando al numero 071981471
Capienza massima: 10 persone. Obbligatoria mascherina.
Durata: 30 minuti. L’attività è pensata per famiglie, quindi adatta a bambini.
Prezzi: € 2* adulti – gratis per minori di 19 anni
La partecipazione all’attività, che si terrà presso il Museo Civico di Villa Colloredo Mels (via Gregorio XII), è riservata ai possessori del biglietto unico Musei di Recanati
Ogni domenica, dal 26 luglio al 27 settembre, ore 10.30
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –
Recanati tour 2019
IL FAVOLOSO 800 A RECANATI
Alla scoperta del centro storico attraverso gli occhi di Giacomo Leopardi. Passeggeremo per i luoghi a cui il poeta era profondamente legato .
LUGLIO: 2, 9, 16, 23, 30
AGOSTO: 6, 13, 29, 27
SETTEMBRE: 3, 10Durata attività 1,5 h
Partenza: Torre del Borgo ore 18.30 Arrivo: Ufficio IAT-TIPICO.TIPS ore 20 con aperitivo. Durata attività 1,5 h.
INFO E PRENOTAZIONI
Punto IAT – Tipico.tips 071981471 recanati@sistemamuseo.it
Prezzo: € 15* adulti – € 8* dai 6 ai 19 anni
La quota comprende: visita guidata con guida turistica abilitata con ingresso alla Torre del Borgo, e aperitivo.*Contributo extra di € 10 per le visite guidate in inglese
DALL’INFINITO ALL’INFINITO
Un tour notturno per celebrare i duecento anni dalla stesura de l’Infinito di Giacomo Leopardi. Visiteremo la mostra “Infinito Leopardi” a Villa Colloredo Mels per poi finire con i meravigliosi giochi di luce al parco del Colle dell’Infinito.
LUGLIO: 12, 19, 26
AGOSTO: 2, 9, 16, 23, 30
SETTEMBRE: 6,13Partenza: Museo Civico Villa Colloredo Mels ore 21 Arrivo: Parco del colle dell’Infinito ore 23
Durata attività 2h
INFO E PRENOTAZIONI
Punto IAT – Tipico.tips 071981471 recanati@sistemamuseo.it
Prezzo: € 15* adulti – € 8* dai 6 ai 19 anni
La quota comprende: visita guidata con guida turistica abilitata, ingresso alla mostra “La fuggevole bellezza. Da Giuseppe De Nittis a Pellizza da Volpedo” a cura di Emanuela Angiuli e “Interminati spazi e sovrumani silenzi. Giovanni Anselmo e Michelangelo Pistoletto” a cura di Marcello Smarrelli.*Contributo extra di € 10 per le visite guidate in inglese.
INFINITO EXPERIENCE
Giacomo Leopardi ti accompagnerà in una passeggiata esclusiva alla scoperta dei luoghi di Recanati che lo hanno ispirato per comporre le sue poesie più note. Dal lunedì al venerdì, ore 12 e 17.
LUGLIO: 1,2,3,4,5,8,9,10,11,12,15,16,
17,18,19,22,23,24,25,26,29,30, 31
AGOSTO: 1,2,5,6,7,8,9,12,13,14,15,16,19,20,21,22,23,26,27,28,29
SETTEMBRE: 2,3,4,5,6,9,10,11,12,13Partenze dal Punto IAT – Tipico.tips ore 12,00 3 ore 17,00
Durata 1 hPER INFO E PRENOTAZIONI
Punto IAT – Tipico.tips 071981471 recanati@sistemamuseo.it
Prezzo: € 7* adulti – bambini/ragazzi fino a 19 anni gratis
RECANATI E-BIKE RENT&TOUR
Punto di noleggio che offre la possibilità a turisti, residenti e strutture ricettive di noleggiare bici a pedalata assistita e di acquistare escursioni guidate. Un’escursione in e-Bike alla scoperta di Recanati e della Riviera del Conero è un modo innovativo ed entusiasmante per provare un’esperienza all’aria aperta, adatta a tutta la famiglia e a qualsiasi condizione atletica.PER INFO E NOLEGGIOPunto IAT – Tipico.tips 071981471 recanati@sistemamuseo.itPER PRENOTAZIONI ESCURSIONI
MISTERY TOWER – RACCONTI GOTICI E DEL TERRORE ALLA TORRE DEL BORGOUna visita alla torre del borgo, luogo magico e sinistro, due fantasmi che portano con sè racconti e leggende misteriose e inquietanti. Tutti i venerdì con due turni: ore 22 e 23.
LUGLIO: 12,19,26AGOSTO: 2,9,16,23,30SETTEMBRE: 6,13Costo: 7 euroBambini e ragazzi dai 6 ai ai 18 anni costo 5 euroPossessori Recanati Card 5 euroInizio spettacoli ore 22,00 e 23,00Massimo 30 persone a spettacoloINFO E PRENOTAZIONE 3922686451 – 3483341448 picenodmo@gmail.com
UNA NOTTE CON LOTTO
Il tour partirà con la proiezione del documentario “Lorenzo Lotto. Viaggio nella crisi del Rinascimento” per poi proseguire con la visita guidata dei suoi capolavori custoditi nelle sale del museo civico di Villa Colloredo Mels. Tutti i venerdì, alle 21.
LUGLIO: 12,19, 26
AGOSTO: 2,9,16,23,30
SETTEMBRE: 6,13Durata 1,5 h.
Prezzo: € 7* adulti – bambini/ragazzi fino a 19 anni gratis
La quota comprende: proiezione del documentario “Lorenzo Lotto. Viaggio nella crisi del rinascimento” , ingresso e visita guidata alla Pinacoteca del Museo Civico di Villa Colloredo Mels.
Inizio attività ore 21,00
INFO E PRENOTAZIONI:
Museo Civico Villa Colloredo Mels, 071 7570410 recanati@sistemamuseo.it