• News

  • Recanati, a Natale è boom di visite nei musei civici

    La mostra a cura di Vittorio Sgarbi “Paesaggio Italiano” appassiona 1.300 visitatori. All’ufficio turistico Iat, durante le festività, oltre 3mila passaggi durante le festività Soccio “In città un programma culturale di qualità” Un Natale, quello a Recanati, nel segno dell’arte. Per le festività concluse i musei della città hanno fatto il pienone di visitatori, confermando il trend positivi degli ultimi mesi. Dal 21 dicembre al 6 gennaio i visitatori alla mostra “Paesaggio Italiano – L’infinito tra incanto e sfregio” a cura di Vittorio Sgarbi, nelle sale di [...]

    Leggi altro

    Recanati, gli appuntamenti nei musei a gennaio

    Rassegne di teatro, musica e danza, visite guidate ai capolavori di Lorenzo Lotto e proiezioni di cinema d’autore. Continua la mostra a cura di Vittorio Sgarbi “Paesaggio Italiano” Come iniziare il 2020 nel migliore dei modi nel segno della cultura? Tanti gli appuntamenti nei musei civici di Recanati tra arte, danza, teatro e musica, organizzati dal Comune della città leopardiana e Sistema Museo. OGGI LOTTO Tre appuntamenti dedicati a Lorenzo Lotto in collaborazione con l’associazione di promozione sociale Whats Art. “Oggi Lotto” è una rassegna di teatro, danza e [...]

    Leggi altro

    Festività, gli orari dei musei civici di Recanati

    Perché non approfittare delle vacanze di Natale per immergersi nella cultura? Durante le festività natalizie i musei civici di Recanati rispetteranno gli orari normali con la chiusura al pubblico del 25 dicembre e del Primo gennaio 2020. Museo di Villa Colloredo Mels, Museo dell'emigrazione marchigiana, Torre del Borgo, museo Beniamino Gigli - da martedì a domenica, 10-13 e 15.18. Ufficio Iat tipico.tips, da martedì a domenica 9-17. INFO Telefono: 071 7570410 - E-mail: recanati@sistemamuseo.it  

    Leggi altro

    A Natale regala le Marche a Km0, ti aspettiamo all'ufficio Iat di Recanati

    Natale si avvicina! All’ufficio iat Tipico.tips a Recanati troverete una selezione dei migliori prodotti enogastronomici del territorio con cui poter confezionare strenne natalizie in base al vostro gusto.  Ci trovate in via Leopardi, dal martedì alla domenica dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17.   Online amateur porn!

    Leggi altro

    Recanati, la mostra Paesaggio Italiano parte con il passo giusto

    Tanti turisti, da nord a sud, nei primi giorni della mostra fotografica di Vittorio Sgarbi. Soccio: “Programmazione culturale di qualità” Domenica via al primo appuntamento “Art & Music”: lezioni di arte, concerti con artisti internazionali, degustazioni e visite guidate alle opere di Lorenzo Lotto. A Recanati un dicembre ricco di eventi in nome dell’arte e della musica. La mostra Paesaggio Italiano – L'Infinito tra Incanto e Sfregio, a cura di Vittorio Sgarbi, inizia con il passo giusto. Dal 1° dicembre sono stati più di 700 i visitatori che hanno fatto tappa a [...]

    Leggi altro

    &quote;Art & Music&quote;: arte, musica e cibo alla scoperta della Germania di Dürer

    Domenica via al primo appuntamento “Art & Music”: lezioni di arte, concerti con artisti internazionali, degustazioni e visite guidate alle opere di Lorenzo Lotto. Al museo civico di Villa Colloredo Mels, imperdibili appuntamenti che prevedono lezioni di arte, concerti con artisti internazionali, degustazioni e visite guidate alle opere di Lorenzo Lotto. Proprio l'artista veneto, per l'occasione, sarà messo a confronto con altri grandi autori appartenenti al panorama artistico rinascimentale provenienti dallo stesso Paese d’origine dei gruppi musicali che si esibiranno come i [...]

    Leggi altro

    Art & Music - artisti del Rinascimento e musica internazionale

    A Villa Colloredo Mels imperdibili appuntamenti tra lezioni d’arte rinascimentale, visite guidate e concerti con artisti internazionali. Si parte il 15 dicembre con un focus su Dürer, tour ai capolavori del Lotto e òa musica di Michel Lane dalla Germania. Al museo civico di Villa Colloredo Mels imperdibili appuntamenti che prevedono lezioni di arte, visite guidate e concerti con artisti internazionali come Michael Lane, Bonnie Li, Cap'n Hector's Crew, Wolf & Moon, Coffe or not, Peter Piek e Nebulake. “Art&music”: artisti del rinascimento e musica internazionale è il[...]

    Leggi altro

    Recanati, Sgarbi racconta l’infinito in 90 scatti

    “Paesaggio Italiano – L’infinito tra Incanto e Sfregio”: dal 1° dicembre al 15 gennaio 2020 nei musei civici di Villa Colloredo Mels . Piccoli e grandi storie, dalla bellezza al degrado, nelle immagini di 58 fotografi, tra professionisti ed amatori evoluti, selezionati d Sgarbi tra migliaia di autocandidature inviate Taglio del nastro, sabato, a Recanati della rassegna di fotografia contemporanea curata da Vittorio Sgarbi nei musei civici di Villa Colloredo Mels a Recanati. L'Incanto, lo Sfregio, il Paesaggio Umano, l'Utopia, il Paesaggio Interiore e la Città. Sono le sei [...]

    Leggi altro

    Il museo di Villa Colloredo Mels mette un’opera in “sciopero” per il #climatestrike

    Venerdì 29 novembre arte e cultura per una rivoluzione green a sostegno di chi lotta per il clima. Un’opera del museo civico di Recanati in sciopero per un giorno per il clima. Per tutta la giornata di venerdì 29 novembre, i visitatori di Villa Colloredo non potranno ammirare il dipinto “Leopardi sul letto di morte” (Giuseppe Ciaranfi, 1838-1902), che fa parte del patrimonio leopardiano, perché il museo cittadino aderisce alla mobilitazione “Museums for future”. Come annunciato già a settembre 2019, all’indomani del terzo sciopero globale per il clima, venerdì 29 [...]

    Leggi altro

    &quote;Paesaggio Italiano&quote;, su il sipario sulla mostra curata da Vittorio Sgarbi

     Fino all'8 marzo 2020 piccole e grandi storie, dalla bellezza al degrado, nelle immagini di 58 fotografi e oltre 90 scatti.  L'Incanto, lo Sfregio, il Paesaggio Umano, l'Utopia, il Paesaggio Interiore e la Città. Sono le sei sezioni in cui si articola la mostra fotografica Paesaggio Italiano – L'Infinito tra Incanto e Sfregio, a cura di Vittorio Sgarbi, che andrà in scena dal 1° dicembre 2019 all'8 marzo 2020 al museo civico di Villa Colloredo Mels di Recanati. Il progetto, promosso dall’associazione culturale Lo Stato dell’Arte, organizzato in collaborazione con il Comune [...]

    Leggi altro

    Recanati, Infinito Leopardi ha emozionato oltre 14mila visitatori

    Si conclude l’anno di celebrazioni per omaggiare il bicentenario della poesia più bella di Giacomo Leopardi. Da giugno, a Villa Colloredo in 7mila hanno ammirato il secondo ciclo di mostre e in 3mila alle visite guidate. Nel periodo di mostra i transiti nel circuito museale sono stati 20.800. Cala il sipario su Infinito Leopardi, il progetto lungo un anno per celebrare i duecento anni dalla stesura della poesia più bella. Concluso il secondo ciclo di mostre, ora si guarda ai prossimi appuntamenti culturali in programma a Recanati. Dal 30 novembre al 15 gennaio a Villa Colloredo [...]

    Leggi altro

    Musei civici di Recanati chiusi martedì e mercoledì per lutto

    ? In segno di lutto per la morte del Conte Vanni Leopardi, i musei civici di Villa Colloredo Mels, la Torre del Borgo, il museo Beniamino Gigli e l’ufficio Iat Tipico.tips martedì e mercoledì, 5 e 6 novembre 2019, rimarranno chiusi al pubblico tutto il giorno. Lo staff della società cooperativa Sistema Museo, che gestisce i musei civici di Recanati, esprime sentite condoglianze alla famiglia Leopardi.

    Leggi altro

    Infinito Leopardi, l'opera di Michelangelo Pistoletto resta a Recanati

    Una buona notizia: l'opera "Metro cubo di infinito in stanza specchiante" di Michelangelo Pistoletto rimarrà esposta nel museo civico di Villa Colloredo Mels a Recanati fino al 15 gennaio 2020. L'installazione fa parte sel secondo ciclo di mostre per omaggiare i duecento anni de L'Infinito di Giacomo Leopardi e visitabile fino al 3 novembre.   Un’opera che ricrea una rifrazione che genera un senso di infinito ai limiti della percezione umana. E da “Metro cubo d’infinito in stanza specchiante” di Michelangelo Pistoletto che inizia il percorso di mostra. Parte degli Oggetti in meno [...]

    Leggi altro

    Recanati, ultimo weekend all’insegna dell’arte di Infinito Leopardi

    Fino a domenica un viaggio sensazionale dall’epoca romantica ad oggi: da Giuseppe De Nittis, Giuseppe Pellizza da Volpedo. Fino a gennaio resta a Recanati l’opera di Michelangelo Pistoletto.  Per il Ponte di Ognissanti musei aperti e visite guidate alla mostra a Villa Colloredo Mels: ingresso libero per i recanatesi possessori di RecanatiCard.. COMUNICATO STAMPA A Recanati tre giorni dedicati all’arte. Ultimo fine settimana per ammirare il secondo ciclo di mostre Infinito Leopardi: “La fuggevole bellezza. Da Giuseppe De Nittis a Pellizza da Volpedo” a cura di Emanuela Angiuli e [...]

    Leggi altro

    A Recanati un weekend d’arte per tutta la famiglia

    Sabato dalle 17, per la Giornata del Contemporaneo, ingresso omaggio alla mostra “Infinito Leopardi” con visita guidata, biglietto unico scontato e installazione artistica di Federica Amichetti alla Torre del Borgo. Domenica per la Giornata nazionale delle famiglie al museo (Famu) per i più piccoli visita interattiva gratuita al museo dell’emigrazione marchigiana. Nella città di Giacomo Leopardi un fine settimana dedicato alla cultura. I musei civici di Recanati adericono alla Giornata del Contemporaneo e alla Giornata nazionale delle Famiglie al Museo. Ingressi e visite [...]

    Leggi altro

    Famu, bimbi alla scoperta del museo dell'emigrazione marchigiana

    Domenica per i più piccoli visita interattiva gratuita al museo interattivo che racconta il lungo viaggio dei marchigiani che hanno lasciato la loro terra alla ricerca della fortuna.  Domenica 13 ottobre, a Villa Colloredo Mels torna l’appuntamento dedicato alle famiglie al museo. I più piccoli, con la visita interattiva “La valigia dei racconti”, andranno alla scoperta del museo dell’Emigrazione marchigiana, l’unico nelle Marche dove, attraverso il percorso multimediale, sarà possibile dialogare con i protagonisti di questi “viaggi” di fine Ottocento. Tutto ha inizio [...]

    Leggi altro

    Recanati aderisce alla Giornata del Contemporaneo

    Sabato 12 ottobre biglietto unico a 5 euro e visita guidata in omaggio della mostra Infinito Leopardi. Alla Torre del Borgo l’esposizione dell’opera Everness/Sempritudine di Federica Amichetti. Nella città di Giacomo Leopardi una giornata dedicata all’arte contemporanea. I musei civici sabato di Recanati aderiscono alla Giornata del Contemporaneo. Sabato 12 ottobre, quindi, prezzo scontato per il biglietto unico (5 euro anziché 10) che consente di vedere i musei di Villa Colloredo Mels, il museo Beniamino Gigli e la Torre del Borgo. Un’occasione imperdibile per partecipare [...]

    Leggi altro

    Musei civici di Recanati, torna l'orario invenrale

    Con l'arrivo di ottobre, cambiano gli orari dei musei civici di Recanati e l'ufficio Iat tipico.tips che i lunedì rispetteranno il giorno di chiusura. - Museo Civico Villa Colloredo Mels e Museo dell’Emigrazione Marchigiana Martedì – Domenica: 10 – 13 / 15 – 18  (Lunedì chiuso)   - Torre del Borgo Martedì – Domenica: 10 – 13 / 15 – 18 (Lunedì chiuso)   - Museo “Beniamino Gigli”  Martedì – Domenica: 10 – 13/ 15 – 18 (Lunedì chiuso)     -Punto IAT – Tipico.Tips Martedì – Domenica: 9-17.

    Leggi altro

    Scuola: a Recanati visite, laboratori e attività didattiche

    Laboratori, visite guidate, itinerari e pacchetti per il turismo scolastico con attività didattiche rivolte a studenti di ogni ordine e grado, differenziate per età. Protagonisti assoluti sono i bambini e i ragazzi che si immergeranno nell’arte tra laboratori di manipolazione e sperimentazione, visite interattive e animate nei musei civici, caccia al tesoro e passeggiate nel centro storico di Recanati. Scopri le proposte didattiche per l'anno scolastico 2019 - 2020 Qui per consultare il quaderno didattico di Sistema Museo [...]

    Leggi altro

    Giornate europee del patrimonio a Recanati

    ‪Il 21 e 22 settembre si celebrano le giornate europee del patrimonio. Con l’occasione, sabato alle 18 visita guidata alla mostra #InfinitoLeopardi al museo civico di Villa Colloredo Mels per i duecento anni dalla stesura della poesia più bella di Giacomo Leopardi. ‪ La visita guidata è gratuita con l'acquisto del biglietto di ingresso ai musei civici. Prenotazione aobblgiatoria: 071 7570410 recanati@sistemamuseo.it‬

    Leggi altro

    Riapre la Torre del Borgo | Venerdì ultimi tour di sera

    Buone notizie! Dopo i lavori necessari per la messa in sicurezza, da oggi, giovedì, riapre la Torre del Borgo a Recanati. Vi ricordiamo che tutti i giorni (alle 11 e 12 e alle 16, 17, 18) partono le visite guidate per salire in cima e godere di un fantastico panorama. Venerdì sera, inoltre, ultimo appuntamento alle 22 e alle 23 con il "Mistery tower. Racconti gotici e del terrore alla Torre del Borgo". Per informazioni 071981471 recanati@sistemamuseo.it

    Leggi altro

    Vittorio Sgarbi sceglie Recanati per la sua rassegna fotografica

    Dal Primo dicembre al 15 gennaio 2020 a Villa Colloredo Mels la grande rassegna di fotografia contemporanea curata dal critico d’arte “Paesaggio Italiano. L’Infinito tra Incanto e Sfregio”. Nell’anno del bicentenario de L’Infinito di Giacomo Leopardi, una selezione aperta a fotografi, professionisti e non, per raccontare il paesaggio del Paese e il rapporto tra natura e uomo. Vittorio Sgarbi sceglie Recanati come luogo ideale per la sua rassegna di fotografia contemporanea. “Paesaggio Italiano – L’Infinito tra Incanto e Sfregio”, questo il titolo della mostra, è il [...]

    Leggi altro

    Infinito experience, 9 - 13 settembre tour annullati

    A causa di sopraggiunti motivi organizzativi i tour teatralizzati Infinito Experience con l'attore Paolo Magagnini in programma per la settimana dal 9 al 13 settembre sono annullati.

    Leggi altro

    Danni maltempo, chiusura temporanea della Torre del Borgo

    Per far fronte ai danni causati dal maltempo che hanno caratterizzato i giorni scorsi, e provvedere al ripristino degli impianti danneggiati, la Torre del Borgo rimarrà chiusa nei prossimi giorni. Al termine della manutenzione sarà comunicata la sua riapertura.

    Leggi altro

    Estate, Recanati sempre più città della cultura

    Da giugno, in 3mila alle visite guidate nei luoghi leopardiani e a Villa Colloredo Mels, tanti giovanissimi. L'assessore Soccio “Recanati sempre più meta culturale”. Tour tematici, mostre e trekking urbano per la città: tutti gli eventi di settembre. A Recanati l’estate non è ancora finita. Dopo la colorata invasione di turisti che ad agosto ha scelto la città leopardiana come meta dove trascorrere le vacanze, i musei civici a settembre confermano una ricca offerta culturale grazie a visite guidate, tour esperienziali e trekking urbano alla scoperta delle bellezze del [...]

    Leggi altro

    Recanati: l'arte contemporanea alla ricerca dell'infinito

    Fino al 3 novembre, a Villa Colloredo Mels un omaggio a Giacomo Leopardi con una mostra dedicata a Michelangelo Pistoletto e Giovanni Anselmo. Un viaggio attraverso opere straordinarie con lo sguardo “al di là della siepe”. A Recanati una mostra di arte contemporanea per celebrare i duecento anni dalla stesura de L’Infinito di Giacomo Leopardi. Fino al 3 novembre, nel museo civico di Villa Colloredo Mels, la mostra a cura di Marcello Smarrelli “Interminati spazi e sovrumani silenzi”, che rientra nel progetto Infinito Leopardi, è dedicata a due grandi artisti della scena [...]

    Leggi altro

    Ferragosto, tante attività nei musei civici e a spasso per Recanati 

    Tour esperienziali e visite guidate alla scoperta delle bellezze della città. Fino al 3 novembre tutti i venerdì visite di notte alle mostre “Infinito Leopardi” per celebrare i duecento anni de L’infinito del poeta recanatese. Dopo un tuffo in mare e qualche ora di tintarella, perché non visitare Recanati e i suoi musei civici? Durante la giornata di Ferragosto i musei cittadini sono aperti e pronti ad accogliere visitatori e turisti con tante attività alla scoperte delle bellezze di Recanati. L’intero circuito museale cittadino è composto da il museo civico di Villa [...]

    Leggi altro

    Infinito experience, un'esperienza unica con Giacomo Leopardi

    Alla scoperta dei luoghi leopardiani e del Colle dell'Infinito partecipando ad una visita teatralizzata in compagnia di Giacomo Leopardi. Un evento sensazionale che permetterà di tuffarti nella Recanati dell’Ottocento e dove il poeta recanatese, interpretato da un attore, vi guiderà alla scoperta dei luoghi leopardiani e del Colle, il luogo che meglio rappresenta l’eredità romantica di Leopardi e dove egli compose L’Infinito. Cosa andremo a visitare? Partiremo dalla Piazzuola del Sabato del villaggio, dove dall’esterno vedremo sia Casa di Silvia che Casa Leopardi, poi la [...]

    Leggi altro

    Scoprire Recanati ad agosto tra arte, poesia e musica

    Al museo civico di Villa Colloredo Mels, dove gli amici a quattro zampe sono i benvenuti, una mostra per omaggiare i 200 anni de L’Infinito di Giacomo Leopardi. Visite guidate anche notturne, tour esperienziali, serate cinematografiche e escursioni in e-bike alla scoperta della città marchigiana. A Recanati un’estate nel nome dell’arte, della poesia e della musica. Qui nacquero Giacomo Leopardi, uno dei più grandi poeti della letteratura italiana, e Beniamino Gigli, cantante lirico noto in tutto il mondo e il museo civico di Villa Colloredo Mels custodisce alcune opere di Lorenzo [...]

    Leggi altro

    Serate di Cinema a Villa Colloredo Mels

    La rassegna di Cinema d'autore tutti i venerdì sera fino al 30 agosto in collaborazione con il Circolo del Cinema di Recanati nella Sala del Granaio Museo Civico Villa Colloredo Mels. Inizio spettacoli ore 21,40. IL CALENDARIO 19 luglio - Bohemian Rhapsody 26 luglio - La favorita 2 agosto - Brutti e cattivi 9 agosto - 2 biglietti della lotteria 16 agosto - Manifesto 23 agosto - Nico, 1988 30 agosto - Liberami ?Info per la partecipazione a Cinema in Villa ?NON è possibile prenotare. ?A partire dalle ore 21 presso la biglietteria del Museo Civico inizierà la [...]

    Leggi altro

    Luglio a Recanati: alla scoperta del natio borgo selvaggio

    Visite guidate, tour esperienziali, escursioni in bici e serate cinematografiche: tante idee per trascorrere un’estate indimenticabile nella città di Giacomo Leopardi. Perdersi nei vicoli di Recanati e scoprire, via dopo via, i luoghi che hanno ispirato Giacomo Leopardi per le sue composizioni più emozionanti. Immersa nella suggestiva campagna marchigiana, Recanati è la tipica ‘città balcone’, da cui godere incantevoli panorami fino all’Adriatico. Qui nacquero Giacomo Leopardi, uno dei più grandi poeti della letteratura italiana, e Beniamino Gigli, cantante lirico noto in [...]

    Leggi altro

    A Recanati inaugurano le mostre per omaggiare Giacomo Leopardi e L'Infinito

    Dal 29 giugno al 3 novembre un viaggio sensazionale dall’epoca romantica ad oggi: “La fuggevole bellezza. Da Giuseppe De Nittis a Pellizza da Volpedo” a cura di Emanuela Angiuli e “Interminati spazi e sovrumani silenzi. Giovanni Anselmo e Michelangelo Pistoletto” a cura di Marcello Smarrelli.  In mostra grandi artisti come Giuseppe De Nittis, Emile René Ménard, Plinio Nomellini, Gaetano Previati, Amedeo Bocchi, Ettore Tito, Giuseppe Pellizza da Volpedo, Giovanni Anselmo e Michelangelo Pistoletto. A Recanati proseguono le celebrazioni per il bicentenario dalla stesura de [...]

    Leggi altro

    Estate a Recanati, i musei ampliano l’orario di apertura

    Dal 1° luglio musei e ufficio di informazioni turistiche ancora più accoglienti. Comprese nel prezzo del biglietto unico Recanati Musei, tutti i giorni visite guidate alla Torre del Borgo e al museo Beniamino Gigli. Cambio d’orario nei musei civici e all’Ufficio Iat di Recanati. In vista dell’estate, per offrire un servizio ai tanti turisti che raggiungeranno Recanati per scoprirne le bellezze, il Comune di Recanati e Sistema Museo hanno deciso di estendere l’orario di visita delle strutture che gestisce. Estensione degli orari anche in concomitanza con l’inaugurazione, il[...]

    Leggi altro

    Recanati, il 29 giugno inaugurano le mostre estive Infinito Leopardi

    Secondo ciclo di mostre per i duecento anni dalla stesura de L’Infinito di Giacomo Leopardi. A Villa Colloredo Mels l’arte protagonista di un viaggio sensazionale dall’epoca romantica ad oggi: “La fuggevole bellezza. Da Giuseppe De Nittis a Pellizza da Volpedo” a cura di Emanuela Angiuli e “Interminati spazi e sovrumani silenzi. Giovanni Anselmo e Michelangelo Pistoletto” a cura di Marcello Smarrelli. In mostra grandi artisti come Giuseppe De Nittis, Emile René Ménard, Plinio Nomellini, Gaetano Previati, Amedeo Bocchi, Ettore Tito, Giuseppe Pellizza da Volpedo, Giovanni [...]

    Leggi altro

    Recanati e Riviera del Conero in sella ad una ebike

    Recanati e-Bike Rent&Tour è il punto di noleggio che offre la possibilità a turisti, residenti e strutture ricettive di noleggiare bici a pedalata assistita e di acquistare escursioni guidate. Un'escursione in e-bike alla scoperta di Recanati e della Riviera del Conero è un modo innovativo ed entusiasmante per provare un'esperienza all'aria aperta, adatta a tutta la famiglia e a qualsiasi condizione atletica. Per info e costi e noleggio rivolgersi al Punto IAT - Tipico.tips in via Leopardi 071981471 recanati@sistemamuseo.it

    Leggi altro

    A Recanati musei dog friendly

    Nella città leopardiana è possibile scoprire l’arte in compagnia del proprio animale domestico. Villa Colloredo Mels certificata dal portale Dogwelcome insieme ad altre 400 strutture culturali d’Italia che accolgono viaggiatori con quadrupedi al seguito. Recanati si preparare ad un’estate ancora più accogliente. Il museo civico della città di Giacomo Leopardi, e dove in questi mesi si celebrano i duecento anni della stesura de L’Infinito, è stato riconosciuto dal portaleDogwelcome come struttura dove i cani sono i benvenuti. Insomma, un luogo dove scoprire l’arte in [...]

    Leggi altro

    Recanati, L’Infinito di Leopardi ha emozionato 26mila visitatori

    Si è concluso il primo ciclo di mostre “Infinito Leopardi” per celebrare i duecento anni dalla stesura della poesia più bella del poeta. Villa Colloredo Mels si prepara per gli eventi di giugno.  Un’emozione senza confini. Si è conclusa il primo ciclo di mostre che fanno parte di “Infinito Leopardi”, il grande evento lungo un anno per celebrare i duecento anni dalla stesura della poesia più bella del poeta recanatese. La prima parte delle celebrazioni, dal 21 dicembre fino al 19 maggio, ha visto la realizzazione di due sezioni espositive: quella a cura di Laura [...]

    Leggi altro

    Notte dei musei, Recanati fa sold out

    Oltre 800 visitatori nel circuito dei musei civici. In tanti per ammirare il manoscritto de L'Infinito di Giacomo Leopardi. #foogallery-gallery-3166 .fg-image { width: 82px; } Una notte dei musei indimenticabile quella che sabato si è svolta a Recanati. Il museo civico di Villa Colloredo Mels, la Torre civica, il museo Beniamino Gigli e quello dell'Emigrazione marchigiana hanno attirato tantissimi visitatori, sia recanatesi che fuori regione. Porte aperte nei musei civici della città che, per l'occasione, dalle 21 alle 1 di notte hanno organizzato [...]

    Leggi altro

    Notte dei musei a Recanati: visite, spettacoli e concerti

    Arte, musica, laboratori e spettacoli. Cerchiate sul calendario la data del 18 maggio e preparatevi ad una evento speciale: La notte dei musei. Per una notte Recanati apre le porte dei musei civici che, per l’occasione, proporranno visite guidate, musica e spettacoli teatrali per tutti i visitatori notturni. L’evento è organizzato da Sistema Museo, società che gestisce i musei civici della città leopardiana, in collaborazione con il Comune di Recanati, Spazio Cultura, WhatzArt e Altra Eco. Quattro le location che, fino alle 1, accoglieranno i curiosi e gli amanti dell’arte in [...]

    Leggi altro

    Ponti e festività, Recanati fa il pieno di turisti

    Da Pasqua al Primo maggio più di 7mila visitatori hanno transitato nel circuito dei musei civici. In 700 hanno partecipato all’Infinito experience, la visita teatralizzata ai luoghi leopardiani e al Colle dell’Infinito in compagnia di Giacomo Leopardi. Continua il grande evento “Infinito Leopardi” che vede l’esposizione eccezionale del manoscritto de L’Infinito di Giacomo Leopardi a Villa Colloredo Mels fino al 19 maggio. #foogallery-gallery-3136 .fg-image { width: 82px; } Nel lungo ponte di aprile e maggio Recanati e i suoi musei sono [...]

    Leggi altro

    &quote;Un'infinita ricerca&quote;, viaggio spirituale ne L'Infinito di Giacomo Leopardi

    Continuano gli appuntamento di Infinito Leopardi, le celebrazioni per i 200 anni dalla stesura della poesia perfetta. A Villa Colloredo Mels monsignor Marco Frisina, compositore e direttore di coro, ci accompagnerà nella lettura de L’Infinito attraverso la fede. Un viaggio spirituale attraverso i versi de L’Infinito di Giacomo Leopardi. Lunedì 29 aprile, alle ore 16 nella sala del Granaio di Villa Colloredo Mels a Recanati, Monsignor Marco Frisina terrà l’ incontro “Un’infinita ricerca”, una rilettura dei quindici endecasillabi più famosi della letteratura italiana, [...]

    Leggi altro

    Recanati ha una nuova guida turistica

    Presentata la nuova guida turistica della città, dove il visitatore troverà le giuste ed esaustive indicazioni per una immersione completa in tutte le sfaccettature di Recanati. Già disponibile, la guida a cura di Sistema Museo farà il suo gran debutto nel ponte pasquale con la città metà di centinaia di visitatori. La guida turistica di Recanati è suddivisa in sei sezioni principali. In primo luogo si parla della “Storia” della città e subito dopo è possibile leggere la parte dedicata ai “Musei” dove si descrive l’allestimento dei tre piani su cui si sviluppa [...]

    Leggi altro

    Pasqua e Pasquetta, musei aperti a Recanati | Tutti gli appuntamenti

    Villa Colloredo Mels e il museo dell'emigrazione marchigiana, la Torre del borgo, il museo Beniamino Gigli e l'ufficio Iat aperto per Pasqua e Pasquetta. Visite guidate comprese nel prezzo del biglietto unico e il tour esperienziale dedicato al poeta recanatese Giacomo Leopardi, noleggio ebike, attività per bambini. COMUNICATO STAMPA A Recanati i musei resteranno aperti dal 21 aprile fino al 5 maggio. Proseguono i festeggiamenti nell'anno del bicentenario dalla stesura de L'Infinito di Giacomo Leopardi, eccezionalmente esposto fino al 19 maggio a Villa Colloredo Mels. Porte aperte dei [...]

    Leggi altro

    Turismo sostenibile, visitare Recanati in e-bike

    Fino a settembre il progetto sperimentale di mobilità sostenibile rivolto a turisti, residenti e strutture ricettive attraverso il noleggio di bici a pedalata assistita. Visitare Recanati in sella ad una bici. Da aprile a settembre 2019, il Comune di Recanati e Sistema Museo, realizzerà in via sperimentale un progetto di mobilità sostenibile rivolto a turisti, residenti e strutture ricettive attraverso il noleggio di bici a pedalata assistita. Il progetto consentirà di poter scoprire il centro storico di Recanti, le zone extra urbane e la Riviera del Conero attraverso le e-bike. [...]

    Leggi altro

    Le domeniche al museo con Infinito Leopardi

    Tante attività didattiche collegate alla mostra che, fino al 19 maggio, espone in via eccezionale il manoscritto della poesia perfetta di Giacomo Leopardi. Si parte il 14 aprile fino al 12 maggio. I musei civici di Recanati continuano le celebrazioni dei duecento anni dalla stesura de L’Infinito di Giacomo Leopardi. Parallelamente alla mostra Infinito Leopardi che, fino al 19 maggio, vede eccezionalmente esposto il manoscritto della poesia perfetta del poeta recanatese Sistema Museo ha organizzato tante attività didattiche per “occhi di bambini che amano l’infinità” da [...]

    Leggi altro

    L’Infinito su misura, lezione di Maurizio Boldrini sulla poesia di Leopardi

    A duecento anni dalla sua scrittura, una lezione per segnalare il “come si fa” ma soprattutto cosa non si deve fare all’atto interpretativo di una delle perle più preziose della poesia mondiale. L’Infinito su misura, a duecento anni dalla scrittura dell’idillio di Giacomo Leopardi, è il titolo della lezione in programma sabato 13 aprile, alle 17, nella sala del granaio di Villa Colloredo Mels, Recanati. A condurre la lezione, Maurizio Boldrini, artista da quaranta anni dedito alla traduzione vocale della poesia, una lunga esperienza che lo ha messo e lo mette in contatto [...]

    Leggi altro

    Vivi Recanati partecipando all'Infinito experience

    Vivi un’esperienza unica partecipando alla visita teatralizzata ai luoghi leopardiani e al Colle dell’Infinito in compagnia di Giacomo Leopardi. Un evento sensazionale che permetterà di tuffarti nella Recanati dell’Ottocento e dove il poeta recanatese, interpretato da un attore, vi guiderà alla scoperta dei luoghi leopardiani e del Colle, il luogo che meglio rappresenta l’eredità romantica di Leopardi e dove egli compose L’Infinito. Cosa andremo a visitare? Partiremo dalla Piazzuola del Sabato del villaggio, dove dall'esterno vedremo sia Casa di Silvia che Casa Leopardi, [...]

    Leggi altro

    Giornata mondiale della poesia, Samuel fa ballare il teatro Persiani

    Evento sold out per il dj set dell’autore e cantante dei Subsonica. Sabato e domenica continuano gli eventi con il concerto di Remo Anzovino e le conferenze di Antonino Zichichi e Paolo Crepet. “Questa sera abbiamo dimostrato che osare e portare musica diversa in luoghi diversi è importante”. Così il frontman di una delle live band migliori del Paese, i Subsonica, ha concluso il suo dj set sul palco del teatro Persiani giovedì sera, nella giornata in cui tutto il mondo celebra la poesia. Il degno finale di una giornata ricca di appuntamenti, iniziata con la visita del [...]

    Leggi altro

    Recanati festeggia il primo giorno della poesia

    Il ministro dell’Istruzione Bussetti e Vittorio Sgarbi danno il via alle celebrazioni per i 200 anni dalla stesura de L’infinito. Una grande festa nel nome de L’Infinito, tra le più belle composizione di Giacomo Leopardi. La Giornata mondiale della poesia a Recanati è iniziata con un flash mob dei 500 studenti dell’istituto comprensivo Nicola Badaloni che hanno accolto l’arrivo del ministro dell’Istruzione, ricerca e università Marco Bussetti. Gli alunni, come ogni anno, hanno riempito piazza Giacomo Leopardi con le sue “Invasioni poetiche” all’interno del progetto [...]

    Leggi altro

    Assaggi d'Infinito a Recanati

    Top chef marchigiani e il “dolce dell’Infinito” per il Grand Tour 2019. Un pomeriggio di grandi suggestioni con Paolo Crepet, in compagnia del manoscritto originale dell’Infinito Assaggi d’Infinito è l’evento di anteprima del Grand Tour delle Marche 2019, proposto da Tipicità con il supporto dell’Amministrazione Comunale di Recanati. Domenica 24 marzo, un’iniziativa speciale per sublimare i duecento anni dell’Infinito di Giacomo Leopardi. Calice, porta calice e piatto gourmet! L’Accademia di Tipicità propone assaggi con l’autore. Chef e vignaioli [...]

    Leggi altro

    Comunicazione incontro ANTONINO ZICHICHI a Recanati

    Riguardo all’evento che si svolgerà sabato 23 marzo alle ore 17 a Recanati, in occasione della Giornata mondiale della poesia, si comunica che il professor Antonino Zichichi interverrà ed interagirà con gli spettatori in diretta via Skype. Non potrà, infatti, essere fisicamente presente perché impegnato in una importante ricerca, che proprio in questi giorni gli impedisce spostamenti. Il noto fisico ha comunque espresso la volontà di partecipare all'evento di Recanati. L’incontro dal titolo "Infinita bellezza" si svolgerà alle 17 non più al teatro Persiani, ma nella sala Granaio di[...]

    Leggi altro

    A Recanati la Giornata mondiale della Poesia è con L’Infinito

    Quattro giorni di eventi per i 200 anni dalla sua composizione. Conferenze, spettacoli e concerti sul tema dell’infinito in tutte le arti. A Recanati tanti ospiti d’eccezione: Samuel from Subsonica, Davide Rondoni, Vittorio Sgarbi, Paolo Crepet, Umberto Bottazzini, Sergio Givone, Antonino Zichichi, Remo Anzovino. Ad aprire l’evento sarà il ministro dell’Istruzione, università e ricerca Marco Bussetti. Dalla matematica alla filosofia, dalla pittura passando per la scienza e ovviamente la poesia. Il 21 marzo cade la Giornata mondiale della Poesia, facendo di Recanati a [...]

    Leggi altro

    Recanati, il ministro Marco Bussetti e Vittorio Sgarbi  danno il via alla Giornata mondiale della poesia

    Quattro giorni di eventi per celebrare i 200 anni dalla stesura de L’Infinito di Giacomo Leopardi esposto eccezionalmente nel museo civico della città marchigiana. Un giorno importante dedicato alla poesia nel luogo dove è stato scritto l’idillio perfetto. Il 21 marzo, Giornata mondiale della poesia, il ministro dell’Istruzione, università e ricerca Marco Bussetti e il critico d’arte Vittorio Sgarbi daranno il via alle celebrazioni per i 200 anni de L’Infinito di Giacomo Leopardi, esposto eccezionalmente nel museo civico della città marchigiana. [...]

    Leggi altro

    A Recanati quattro giorni di eventi per festeggiare L'Infinito

    Le celebrazioni del bicentenario dalla stesura de l’Infinito continuano. Il 21 marzo cade la Giornata mondiale della poesia, facendo di Recanati a titolo assoluto il centro della manifestazione. Per l’occasione Recanati, dal 21 al 24 marzo, diventerà palcoscenico per conferenze, spettacoli, concerti dove ragionare sul tema dell’infinito in tutte le arti nella letteratura, nella matematica, nella musica, nell’arte. Un lungo weekend animato da iniziative che vedranno come protagonisti personalità del mondo della cultura salire sul palco del Teatro Persiani o nel museo di Villa [...]

    Leggi altro

    Paolina Leopardi, a Villa Colloredo Mels un reading a lei dedicato

    Un viaggio emozionale femminile  nel mondo di Paolina Leopardi. In occasione della ricorrenza dei 150 anni della morte dell'amata sorella di Giacomo Leopardi e prima copista del poeta, Sistema Museo organizza un reading a lei dedicato. La vicenda di Paolina Leopardi, mercoledì 13 marzo alle 21.30, nella sala del Granaio di Villa Colloredo Mels, sarà proposta attraverso una drammatizzazione basata rigorosamente sui testi e tratta dal volume "Paolina Leopardi o la dimora nell'ombra. Due atti e quattro quadri" di Loretta Marcon con la voce narrante di Amneris Ulderigi insieme [...]

    Leggi altro

    &quote;Leopardi, le ricette dell'Infinito&quote;: tra cucina, poesia e musica con Raffaele De Feo

    A Villa Colloredo Mels il ricercatore enogastronomico presenta il suo libro “Leopardi: le ricette dell’infinito” alla scoperta delle golose manie del poeta recanatese.  Oltre alla parte narrativa, spunti musicali e un aperitivo filologico, in occasione di “Mi illumino di meno” l’appuntamento si concluderà con una visita guidata a lume di candela della mostra “Infinito Leopardi”. La storia, le ricette e le curiose manie golose di Giacomo Leopardi viste dalla porta socchiusa della cucina. Raffaele De Feo, musicista, ricercatore enogastronomico di cucina storica della[...]

    Leggi altro

    &quote;Infinito Leopardi”, presentate le prime due pubblicazioni

    Due i cataloghi nati dalle sezioni in mostra a Villa Colloredo Mels: “Leopardi, L’Infinito e i manoscritti vissani” a cura di Laura Melosi e “Mario Giacomelli. Giacomo Leopardi, L’Infinito, A Silvia” di Alessandro Giampaoli e Marco Andreani. A Villa Colloredo Mels inaugura la nuova sezione permanente dedicata al patrimonio leopardiano. Più di una mostra, ma un evento lungo un anno per celebrare il bicentenario dalla stesura de L’infinito di Giacomo Leopardi. “Infinito Leopardi” presenta le sue due prime pubblicazioni collegate alle mostre attualmente in programma: [...]

    Leggi altro

    Presentazione cataloghi e inaugurazione sezione leopardiana

    INVITO CONFERENZA STAMPA  Presentazione dei cataloghi "Leopardi, L'Infinito e i manoscritti di Visso" e "Mario Giacomelli. Giacomo Leopardi, L'Infinito, A Silvia". A seguire sarà inaugurata la nuova sezione permanente del patrimonio leopardiano del museo civico.  Giovedì 21 febbraio, alle ore 17 Recanati - Villa Colloredo Mels Giovedì 21 febbraio2019, alle 17, si terrà a Villa Colloredo Mels a Recanati la presentazione dei cataloghi della mostra "Infinito Leopardi": "Leopardi, L'Infinito e i manoscritti di Visso" e "Mario Giacomelli. Giacomo Leopardi, L'Infinito, A Silvia".[...]

    Leggi altro

    La predella di Lorenzo Lotto esposta a Villa Colloredo Mels

    Fino al 24 marzo sarà possibile ammirare l’opera proveniente dalle collezioni dell’Hermitage di San Pietroburgo. L’occasione per offrire al pubblico e alla critica la rara occasione di una ricomposizione iconografica e narrativa della predella con la parte centrale dell’opera. Da San Pietroburgo a Recanati. Da sabato 16 febbraio fino al 24 marzo, il primo dei tre pannelli che componevano la predella della trasfigurazione di Cristo di Lorenzo Lotto, “Cristo conduce gli apostoli sul monte Tabor”, sarà esposto nella Pinacoteca di Recanati. All’inaugurazione dell’esposizione [...]

    Leggi altro

    Esposizione straordinaria a Recanati della predella di Lorenzo Lotto

    Da San Pietroburgo alla Pinacoteca di Recanati. Sabato 16 febbraio, alle 12, nella sala del Granaio a Villa Colloredo Mels sarà inaugurata l’esposizione straordinaria dell’opera “Cristo conduce gli apostoli sul monte Tabor” di Lorenzo Lotto, appartenente alle collezioni del Museo Hermitage. Il dipinto, precedentemente esposta a Macerata nell'ambito della mostra "Lorenzo Lotto il richiamo delle Marche", è il primo di tre pannelli che componevano la predella della Trasfigurazione di Cristo di Lorenzo Lotto conservata nel museo civico di Recanati. Fino al 24 marzo l’opera sarà [...]

    Leggi altro

    &quote;Love in Mema&quote;: a Recanati un San Valentino nel segno della cultura

    San Valentino nel segno della cultura? A Recanati è possibile. Giovedì 14 febbraio a Villa Colloredo Mels si svolgerà l'evento "Love in MEMA”. Una giornata che si scandisce in tre momenti: l'inaugurazione della banca dati dell'archivio online sull'emigrazione italiana, la presentazione del libro "Approdi. Musei delle migrazioni in Europa" con la presenza dell'autrice Anna Chiara Cimoli e, infine, il taglio del nastro della mostra "Ciao Italia! Un secolo di immigrazione e cultura italiana in Francia".  Programma: Ore 12,30 Museo dell'Emigrazione Marchigiana Inaugurazione della [...]

    Leggi altro

    A Villa Colloredo Mels presentazione del documentario &quote;Mi ricordo Mario Giacomelli&quote;

    Domenica 24 febbraio, nella sala del Granaio del museo civico di Recanati a Villa Colloredo Mels, dalle 17, sarà presentato il documentario "Mi ricordo Mario Giacomelli" dedicato a uno dei più grandi fotografi italiani. All'evento sarà presente l'autore Lorenzo Cicconi Massi. A seguire, visita guidata a pagamento ( 5 euro) alla mostra "Infinito Leopardi", il grande evento per le celebrazioni per i 200 anni dalla stesura de L'Infinito. Il documentario di Lorenzo Cicconi Massi della durata di 42’ è stato realizzato a dieci anni dalla scomparsa di Mario Giacomelli. Si tratta di un [...]

    Leggi altro

    L’illustratrice Francesca Ballarini ha disegnato “L’Infinito” e Leopardi

    Nasce la linea di oggetti esclusivi ispirati all’evento “Infinito Leopardi” per le celebrazioni dei 200 anni dalla stesura della poesia “perfetta”. Tazze, taccuini, t-shirt, segnalibri, shoppers in vendita a Villa Colloredo Mels e all’Ufficio Iat Tipico.tips in due varianti: una grafica più classica e una più pop e colorata. Quando il disegno incontra la poesia. E’ un Leopardi mai visto, quello creato in occasione delle linea di gadget per le celebrazioni per i 200 anni dalla prima stesura de L’infinito. Tazze, taccuini, t-shirt, segnalibri, shoppers: tutti ispirati a [...]

    Leggi altro

    Giorno della Memoria: tutte le celebrazioni a Recanati

    Il 27 gennaio è il Giorno della Memoria. Un giorno nato per ricordare le vittime dell’Olocausto e, soprattutto, per interrogarsi sul perché della Shoah e della discriminazione dell’uomo contro altri uomini. Per l’occasione il Comune di Recanati, l'Istituto Storico Macerata, in collaborazione con Anpi Recanati, Circolo del Cinema Recanati, Sistema Museo, Museo Emigrazione ha organizzato una serie di eventi per sensibilizzare su queste tematiche. Il programma MARATONA DI LETTURE E CINEMA DALL’ALBA AL TRAMONTO // 26-27 GENNAIO 2019   SABATO 26 GENNAIO LETTURA A [...]

    Leggi altro

    A Natale è boom di visite nei musei civici di Recanati

    Nel 2018 si registra un incremento del 24% di visitatori rispetto all’anno precedente. Dal 21 dicembre in più di mille si sono emozionati ammirando L'Infinito di Giacomo Leopardi. Un Natale, quello a Recanati, nel nome di Giacomo Leopardi. Per le festività appena concluse i musei della città hanno fatto il pieno di visitatori, confermando il trend degli ultimi mesi. Dal giorno dell’inaugurazione, lo scorso 20 dicembre, fino al 6 gennaio sono stati 1.200 i visitatori che hanno percorso le sale di Villa Colloredo Mels e visitato la prima tranche degli eventi di “Infinito [...]

    Leggi altro

    «Sempre caro mi fu...»

    Nella sezione della mostra "INFINITÀ / IMMENSITÀ. IL MANOSCRITTO"  a cura di Laura Melosi in collaborazione con Lorenzo Abbate, fino al 19 maggio 2019 è possibile ammirare il manoscritto de L'Infinito di Giacomo Leopardi. L'emozionante esposizione fa parte delle celebrazioni per i 200 anni dalla stesura della poesia più amata di sempre. Scritto nel 1819, L’Infinito è stato più volte definito “la poesia perfetta”. Un componimento solo all’apparenza semplice, costituito da quindici endecasillabi sciolti, in cui il pensiero dell’autore si muove libero e flessuoso, [...]

    Leggi altro

    A Recanati inaugurato il progetto “Infinito Leopardi”

    Poesia e arte insieme per le celebrazioni del bicentenario dalla stesura de L’Infinito: un evento lungo un anno tra mostre, spettacoli, conferenze, pubblicazioni, anche rivolte alle nuove generazioni, per sollecitare la necessità di tornare al “pensiero leopardiano”. A Villa Colloredo Mels è possibile ammirare il manoscritto vissano del più celebre componimento di Leopardi. Un anno di celebrazioni dedicate a L’Infinito, una poesia straordinaria. Alla conferenza di presentazione del progetto Infinito Leopardi, che si è svolta giovedì a Villa Colloredo Mels, erano presenti [...]

    Leggi altro

    L’Infinito di Giacomo Leopardi torna a Recanati

    Dopo 120 anni il manoscritto della poesia più amata della letteratura italiana torna “a casa”. Fiordomo “Ammirare l’elegante e ferma calligrafia del componimento è un’emozione immensa”. Versi perfetti che riempiono il cuore e aprono lo sguardo verso un orizzonte senza limiti, una terra senza confini, alla ricerca di un senso da dare alla vita. Dopo 120 anni L’Infinito di Giacomo Leopardi torna a Recanati e dà il via al progetto “Infinito Leopardi” in onore di una delle poesie più amate al mondo. Il manoscritto è arrivato A Villa Colloredo Mels martedì 18 dicembre[...]

    Leggi altro

    &quote;Infinito Leopardi&quote;, giovedì l'inaugurazione

    "Infinito Leopardi" Giovedì 20 dicembre, alle ore 18 Recanati - Villa Colloredo Mels Giovedì 20 dicembre 2018, alle ore 18, si terrà a Villa Colloredo Mels a Recanati la presentazione alla stampa e l'inaugurazione della mostra "Infinito Leopardi". Parteciperanno l'assessore regionale Turismo - Cultura Moreno Pieroni, il sindaco di Recanati Francesco Fiordomo, l'assessore alle Politiche culturali Rita Soccio, il presidente del Centro Nazionale Studi Leopardiani Fabio Corvatta e i curatori delle mostre. La cittadinanza tutta è invitata.  

    Leggi altro

    Recanati dà il via al progetto “Infinito Leopardi”

    Poesia e arte insieme per le celebrazioni del bicentenario dalla stesura de L’Infinito: un evento lungo un anno tra mostre, spettacoli, conferenze, pubblicazioni, anche rivolte alle nuove generazioni, per sollecitare la necessità di tornare al “pensiero leopardiano”. Il cuore del progetto è rappresentato dall’esposizione straordinaria a Villa Colloredo Mels del manoscritto vissano del celebre componimento. Un flusso continuo di eventi ed appuntamenti imperdibili e l’esposizione straordinaria a Villa Colloredo Mels del manoscritto vissano de L’Infinito a 200 anni [...]

    Leggi altro

    Sabato 8 dicembre a Recanati musei aperti

    Ci attende un weekend alla scoperta dei tesori di Recanati. Sabato 8 dicembre, festa dell'Immacolata concezione, i musei civici della città leopardiana e l'Ufficio Iat tipico.tips accoglieranno cittadini e turisti.  Per consultare tutti gli orari del circuito museale cittadino, che comprende Villa Colloredo Mels, il museo dell'Emigrazione marchigiana, il museo Beniamino Gigli, la Torre civica, e quelli dell'Ufficio Iat cliccate Qui.  

    Leggi altro

    Stelle e pianeti a portata di mano | A Recanati arriva il Planetario

    Da sabato 8 dicembre fino al 3 febbraio a Palazzo Venieri una iniziativa affascinante e suggestiva alla scoperta del nostro emisfero. Un’esperienza indimenticabile per cittadini e turisti a uno straordinario strumento didattico anche per le scuole di ogni ordine e grado. Come stare con il naso all’insù alla scoperta delle curiosità della geografia astronomica. Da sabato 8 dicembre al 3 febbraio 2019 intraprenderemo un’iniziativa affascinate e suggestiva che si svolgerà all’interno di Palazzo Venieri a Recanati. Scopo dell’iniziativa è fornire a cittadini, turisti e in [...]

    Leggi altro

    Speciale Natale 2018 | All'Ufficio Iat idee originali per le tue strenne

    Sei alla ricerca di un'idea speciale per il Natale? Vorresti regalare ad amici e familiare un dono originale? Olio, vino, prodotti gastronomici e consigli di lettura! All'Ufficio at-Tipico.tips di Recanati abbiamo selezionato i migliori prodotti del territorio marchigiano. Componi il tuo cesto natalizio a tuo piacimento. Noi ti mettiamo a disposizione le eccellenze delle Marche! Ti aspettiamo dal martedì alla domenica  9 - 13 e 14.30 - 18) all'Ufficio Iat Tipico.tips in via Leopardi, 9. Per informazioni 071 - 981471 recanati@sistemamuseo.it.

    Leggi altro

    Ponte di Ognissanti, a Recanati un lungo weekend di cultura

    Giovedì Primo novembre aperti i musei cittadini e l’ufficio Iat Tipico-tips. Un’occasione per visitare il ritrovato patrimonio di documenti, manoscritti  e cimeli appartenuti a Giacomo Leopardi ed esposti a Villa Colloredo Mels.  Per il prossimo weekend Recanati è pronta ad offrire un lungo e ricco pacchetto culturale nei musei della città da visitare con tutta la famiglia. Da giovedì 1 fino a domenica 4 novembre Villa Colloredo Mels e il Museo dell’Emigrazione marchigiana,  la Torre del Borgo, il Museo Beniamino Gigli e l’ufficio Iat Tipico.tips sono aperti. [...]

    Leggi altro

    Giornata de I Parchi letterari, a Recanati full immersion nella poesia di Leopardi

    Domenica 21 ottobre il Comune di Recanati e Sistema Museo organizzano il tour esperienziale “Colle dell’Infinito experience con Giacomo Leopardi” Quest’anno Giacomo Leopardi arricchirà ulteriormente la quarta giornata europea dedicata a I Parchi letterari, in programma domenica 21 ottobre, nel nome di una letteratura senza confini. Dalla Sicilia al Circolo Polare Artico, passando per Recanati, i parchi letterari saranno protagonisti di spettacoli, letture, percorsi naturalistici e itinerari per sognare, incontrare le persone e rivivere i luoghi [...]

    Leggi altro

    Domenica a Villa Colloredo Mels torna la giornata internazionale delle famiglie al museo

    Tutto pronto a Villa Colloredo Mels a Recanati per la Giornata nazionale delle famiglie al museo (FAMU). L’evento, giunto alla sua sesta edizione, è un’occasione per far conoscere ed apprezzare alle famiglie il patrimonio artistico e culturale dei grandi e piccoli  musei italiani. Il museo civico gestito dalla Società Sistema Museo domenica 14 ottobre proporrà ai piccoli e grandi visitatori attività capaci di coinvolgere tutta la famiglia. Il filo conduttore scelto per il 2018 è “Piccolo ma Prezioso”, un tema che mette in risalto il grande valore dei più piccoli, dei bambini [...]

    Leggi altro

    Marc Chagall, chiude la fiabesca mostra a Villa Colloredo Mels

    Si è conclusa l’esposizione delle opere dell’artista russo ispirate  a “Le favole” de La Fontaine e curata da Andrea Pontalti. Il sindaco Fiordomo "Un ulteriore elemento di qualità in questa estate da record " Una mostra dallo stile fiabesco e unico. A Recanati, nel museo civico di Villa Colloredo Mels, “Le Favole” de La Fontaine hanno preso vita nell’immaginario del grande artista Marc Chagall attraverso la tecnica incisoria. Si è conclusa domenica 30 settembre la mostra “MARC CHAGALL. Le favole ed altre storie”, organizzata dalla Società Sistema Museo e dal [...]

    Leggi altro

    Scuola: a Recanati visite, laboratori e attività didattiche

    Laboratori, visite guidate, itinerari e pacchetti per il turismo scolastico con attività didattiche rivolte a studenti di ogni ordine e grado, differenziate per età.  Protagonisti assoluti sono i bambini e i ragazzi che si immergeranno nell’arte tra laboratori di manipolazione e sperimentazione, visite interattive e animate, caccia al tesoro e passeggiate nel centro storico cittadino. Scopri le proposte didattiche nel circuito dei musei civici di Recanati Il circuito dei musei civici di Recanati L’edificio, di impianto medievale, è stato oggetto di continue [...]

    Leggi altro

    Ultimi giorni per ammirare “Le favole” di Chagall

    Venti acqueforti di Marc Chagall presentano il linguaggio universale della favola con un magnifico racconto per immagini. La mostra, curata da Andrea Pontalti, propone una ristretta ma significativa selezione di opere dell’artista russo. In mostra anche un olio su tela e una tecnica mista raramente esposti. Affiancano la mostra visite guidate e laboratori didattici rivolti alle scuole per far conoscere il linguaggio espressivo dell'artista. Ultimi giorni per visitare a Recanati la mostra “Marc Chagall. Le favole ed altre storie”. “Le Favole” de La Fontaine prendono vita [...]

    Leggi altro

    Vivere Recanati a settembre, tutti gli appuntamenti

    Nei musei civici esteso l’orario estivo fino al 23 settembre. In 3mila hanno partecipato ai tour tematici ed esperienziali alla scoperta della città. Fino al 30 settembre a Villa Colloredo Mels continua la mostra “MARC CHAGALL. Le favole ed altre storie”. Scoprire Recanati anche a settembre dopo il boom di agosto. Sono stati 2.300 i turisti che nel mese più caldo dell’estate hanno visitato le splendide sale di Villa Colloredo Mels dove sono custodite le opere di Lorenzo Lotto ed esposte quelle di Marc Chagall “Le favole ed altre storie”. Grande successo anche per i [...]

    Leggi altro

    Musei di Recanati, fino al 23 settembre in vigore l'orario estivo

    | AVVISO | Per intercettare più turisti possibili e rendere le strutture museali facilmente accessibili, fino al 23 settembre i musei di Recanati rimarranno aperti anche il lunedì con il seguente orario: Villa Colloredo Mels e Museo dell’Emigrazione marchigiana: tutti i giorni 10 – 19; Torre del Borgo tutti i giorni 11 – 13 / 16 – 19; museo Beniamino Gigli 11 – 13 / 16 – 19; Ufficio Iat 9 - 19. Poi, dal 24 settembre, entrerà in vigore l’orario invernale con la chiusura del lunedì. Fate il nostro biglietto unico che comprende l'ingresso e la visita nelle seguenti [...]

    Leggi altro

    A Ferragosto tanta voglia di Recanati

    In mille hanno visitato i musei civici della città il 14 e il 15 agosto. Sold out al “Colle dell'Infinito experience”, il tour tematico nei luoghi leopardiani accompagnati da un attore che veste i panni di Giacomo Leopardi e a cui hanno partecipato 600 turisti da tutta Italia.Assessore Soccio “La città sta vivendo un piccolo rinascimento recanatese”. #foogallery-gallery-2422 .fg-image { width: 82px; } Un’estate che vede Recanati come una delle mete più amate dai turisti italiani e stranieri. Nella giornata di Ferragosto la città [...]

    Leggi altro

    Agosto a Recanati, tutti gli appuntamenti in città

    Un calendario ricco di tour esperienziali e visite guidate per un'estate nella splendida città leopardiana. Fino al 30 settembre a Villa Colloredo Mels continua la mostra “MARC CHAGALL. Le favole ed altre storie” con due opere raramente esposte. Chi dorme ad agosto dorme a suo costo, dice un vecchio detto popolare. Scopri le tante iniziative organizzate dal Comune di Recanati e da Sistema Museo, la società che gestisce i musei civici della città leopardiana (Villa Colloredo Mels, il Museo dell'Emigrazione marchigiana, il museo Beniamino Gigli, la Torre del Borgo e l’Ufficio[...]

    Leggi altro

    Boom di visitatori alla mostra di Marc Chagall a Recanati

    I turisti scelgono Recanati come metà culturale. Successo per l’esposizione nelle sale di Villa Colloredo Mels “MARC CHAGALL. Le favole ed altre storie” che in meno di un mese ha registrato già 2.500 visitatori. Quasi in mille hanno partecipato ai Recanati tour esperienziali nel centro storico e nei musei civici. Soccio “Cultura e turismo binomio vincente per Recanati”. I turisti scelgono Recanati come meta culturale dove trascorrere le vacanze. Grande successo per la mostra “MARC CHAGALL. Le favole ed altre storie” ospitata nelle splendide sale di Villa Colloredo Mels [...]

    Leggi altro

    Recanati dà il via al progetto “Infinito Leopardi”

    La Giunta comunale approva il progetto complesso di celebrazioni per il bicentenario dalla stesura de L’Infinito: un evento lungo un anno tra mostre, spettacoli, conferenze, pubblicazioni per sollecitare la necessità di tornare al “pensiero leopardiano”. Nelle sale di Villa Colloredo Mels sarà esposto il manoscritto del celebre componimento. Il sindaco Fiordomo “Per Recanati nuova occasione per valorizzare il territorio, incrementando il turismo e l’economia locale. In un anno risultati eccellenti con un significativo aumento di visitatori”.   Un flusso continuo[...]

    Leggi altro

    Recanati, visite in notturna alla Torre del Borgo e al Municipio

    Il rinnovato Palazzo Comunale di Recanati apre le porte ai cittadini per speciali tour serali tutti i venerdì di luglio e agosto. Dopo il completamento dei preziosi lavori di restauro, il primo cittadino di Recanati Francesco Fiordomo, ha fortemente voluto offrire l’opportunità di emozionanti visite guidate so chiaro di luna alla Torre del Borgo e alla sede del Municipio. La visita guidata è riservata ai possessori della Recanati Card, la carta che al costo di 3 euro (validità un anno) permette sconti e agevolazioni alle iniziative culturali nei musei civici della città.  [...]

    Leggi altro

    Recanati, inaugurato il favoloso mondo di Chagall

    MARC CHAGALL Le favole ed altre storie Il magnifico racconto di un Maestro dell'arte del Novecento 5 luglio – 30 settembre 2018 Villa Colloredo Mels, Recanati Grande attesa per il taglio del nastro della mostra a Villa Colloredo Mels. Venti acqueforti di Marc Chagall presentano il linguaggio universale della favola con un magnifico racconto per immagini. La mostra, curata da Andrea Pontalti, propone una ristretta ma significativa selezione di opere dell’artista russo. In mostra anche un olio su tela e una tecnica mista raramente esposti. Ancora una volta Chagall riesce a stupire [...]

    Leggi altro

    Recanati, inaugurazione della mostra &quote;Marc Chagall Le favole ed altre storie&quote;

     MARC CHAGALL Le favole e altre storie 5 luglio – 30 settembre 2018 Villa Colloredo Mels, Recanati  PRESENTAZIONE ALLA STAMPA e INAUGURAZIONE Mercoledì 4 luglio 2018, ore 18.30  Le Favole di La Fontaine prendono vita nell’immaginario del grande artista Marc Chagall attraverso la tecnica incisoria e catapultano in quel mondo fantastico che riempie sempre di stupore. Le splendide sale del museo civico di Villa Colloredo Mels a Recanati dal 5 luglio al 30 settembre 2018 ospiteranno la mostra, a cura di Andrea Pontalti, “Marc Chagall. Le favole e altre storie”. [...]

    Leggi altro

    Recanati, orari più estesi nei musei civici e all'Ufficio Iat

    Cambio d'orario nei musei civici e all'Ufficio Iat di Recanati. In vista dell'estate, per offrire un servizio ai tanti turisti che raggiungeranno Recanati per scoprirne le bellezze, il Comune di Recanati e Sistema Museo hanno deciso di estendere l'orario di visita delle strutture che gestisce. Dal 1° luglio al 2 settembre 2018 gli orari di apertura dei musei civici di Recanati subiranno le seguenti variazioni: - Museo Civico di Villa Colloredo Mels: 10-19 - Museo dell'emigrazione marchigiana: 10-19 - Torre del Borgo: 11-13 - 16-19 - Museo Beniamino Gigli: 11-13 - 16-19 - Ufficio [...]

    Leggi altro

    Inizia l’estate a Recanati, tutti gli appuntamenti di giugno

    Un calendario ricco di eventi tra tour tematici, degustazioni, spettacoli teatrali, musica e laboratori per bambini. Il 28 giugno festeggeremo insieme il compleanno del poeta Leopardi con “Happy Birthday Giacomo”. Tra le novità le visite al Colle dell’Infinito in compagnia del poeta.   L’estate è oramai alle porte! Tante le iniziative organizzate dal Comune di Recanati e da  Sistema Museo, la società che gestisce i musei civici della città leopardiana (Villa Colloredo Mels, il museo Beniamino Gigli, la Torre del Borgo e l’Ufficio Iat), per tutto il mese di giugno.[...]

    Leggi altro

    &quote;Happy Birthday Giacomo Leopardi&quote;, Recanati in festa

    Per festeggiare il compleanno del giovane favoloso Giacomo Leopardi Sistema Museo organizza tour notturni, visite guidate, aperitivi, degustazioni, spettacoli teatrali, laboratori per bambini, dj set con musica classica e videoproiezioni nel fantastico scenario del museo civico di Villa Colloredo Mels. Il programma “Le meraviglie dell’800 per piccoli” laboratori per bambini - ore 17,30 Museo Civico di Villa Colloredo Mels --> "MERVEILLEUSE" E "INCROYABLE". Un viaggio tra pizzi copricapi e capricci della moda di fine '700 inizio '800. Cappellini e piume, cilindri e [...]

    Leggi altro

    Cala il sipario sulla mostra a Villa Colloredo Mels

      Si è conclusa la mostra ideata da Vittorio Sgarbi “Solo, senza fidel governo et molto inquieto de la mente.  Lorenzo Lotto dialoga con Giacomo Leopardi” a Recanati. Il sindaco Fiordomo "Iniziato il percorso educativo, culturale e di aggregazione che ci condurrà alle celebrazioni del bicentenario dalla stesura de L'Infinito" COMUNICATO STAMPA Una mostra crepuscolare e introspettiva e che ha saputo emozionare coloro che l’hanno visitata. A Recanati, nel museo civico di Villa Colloredo Mels, dopo la recente proroga di due mesi, domenica 3 giugno si è conclusa [...]

    Leggi altro

    Al Colle dell’Infinito Sgarbi fa dialogare Lotto e Leopardi

    Il critico d’arte, emozionando le oltre 250 persone presenti, ha inauguranto la stagione di eventi che fanno parte di “Recanati verso l’Infinito”, il progetto ideato da Sistema Museo per il bicentenario dalla scrittura de L’infinito. Sgarbi: “Lorenzo Lotto è un genio assoluto e Leopardi è l'uomo più colto d'Italia”. Un grande evento nell’emozionante Parco del Colle dell’Infinito che ha chiuso, seppur virtualmente, la mostra esposta fino al 3 giugno nelle sale del museo civico di Villa Colloredo Mels. Un incontro aperto a tutti e che ha registrato il tutto esaurito [...]

    Leggi altro

    Lotto, Leopardi, Sgarbi: il dialogo al Colle dell’Infinito

    Un grande evento aperto a tutta la cittadinanza per la conclusione della mostra ospitata a Villa Colloredo Mels e che da dicembre ha appassionato oltre 14mila visitatori. Il noto critico d’arte in un appuntamento nel luogo dove Giacomo Leopardi scrisse L’infinito. Un grande evento conclusivo, in una ambientazione emozionante. Giovedì 31 maggio, alle ore 21, nel rinnovato Parco del Colle dell’Infinito a Recanati, si svolgerà l’appuntamento “Lotto, Leopardi, Sgarbi”. Un incontro aperto a tutta la cittadinanza insieme al curatore Vittorio Sgarbi, per un dialogo sulla [...]

    Leggi altro

    Notte dei Musei, Recanati fa il pienone

    In 700 hanno partecipato agli eventi che si sono svolti nei 4 musei civici della città. Assessore Soccio "Ancora una volta i numeri ci danno ragione". Il Museo di Villa Colloredo Mels, Museo Beniamino Gigli, Museo dell'Emigrazione e la Torre del Borgo visitate da centinaia di persone.  La cultura a Recanati ha fatto il tutto esaurito. Grande soddisfazione per La Notte dei Musei, uno straordinario evento tra arte, poesia e musica organizzato da Sistema Museo, società che gestisce i musei civici della città leopardiana, in collaborazione con il Comune di Recanati, Spazio [...]

    Leggi altro

    Arte in festa, a Recanati la Notte dei Musei

    Porte aperte dalle 21 alle 1 a Villa Colloredo Mels, Museo Beniamino Gigli, Museo dell’Emigrazione Marchigiana e Torre del Borgo. Sabato 19 maggio visite guidate, musica e spettacoli teatrali per tutti i visitatori notturni dei musei della città. Una festa straordinaria dedicata all’arte e alla cultura. In occasione della Notte europea dei musei anche Recanati prepara il suo grande evento. Sabato 19 maggio nella splendida cittadina leopardiana si svolgerà La Notte dei Musei, uno straordinario evento tra arte, poesia e musica organizzato da Sistema Museo, società che gestisce i[...]

    Leggi altro

    Allo Iat il documentario “La Santa Traslazione della Santa Casa di Loreto” Opera di Girolamo Cialdieri

    Nel Convento dei Cappuccini di Recanati è conservato un quadro importante dipinto nel XVII dall'artista marchigiano Girolamo Cialdieri. L'Associazione Ars et Veritas, che da anni lavora per divulgare l'immenso valore dell'arte  e della cultura marchigiana, con il patrocinio dell'Assessorato al patrimonio Artistico e Culturale di Recanati, ha realizzato un documentario che racconta la nascita, la storia e la bellezza di questa opera che è tutt'oggi un vanto per la città. Il documentario “La Santa Traslazione delle Santa Casa di Loreto. Opera di G. Cialdieri” verrà proiettato nella [...]

    Leggi altro

    Recanati si prepara per &quote;La notte dei musei&quote; - Il programma del 19 maggio

    Cerchiate sul calendario la data del 19 maggio e preparatevi ad una evento speciale: La notte dei musei. Per una notte Recanati apre le porte dei musei civici che, per l'occasione, proporranno visite guidate, musica e spettacoli teatrali per tutti i visitatori notturni. L'evento è organizzato da Sistema Museo, società che gestisce i musei civici della città leopardiana, in collaborazione con il Comune di Recanati, Spazio Cultura, WhatzArt, Villa Incanto, la Civica scuola di Musica Beniamino Gigliassociazione Riviera del Conero. Quattro le location che, fino alle 1, accoglieranno i curiosi e[...]

    Leggi altro

    25 aprile - 1 maggio musei aperti a Recanati

    Il 25 aprile, festa della Liberazione e ponte del 1 maggio, Festa del Lavoro, fai un giro nei musei di Recanati! Villa Colloredo Mels, il Museo dell'emigrazione marchigiana, la Torre del Borgo, il Museo Beniamino Gigli e l'Ufficio Iat ti aspettano! Il 25 aprile e il primo maggio la Torre del Borgo aprirà alle 11 invece che alle 10. Per info 071 7570410 recanati@sistemamuseo.it  

    Leggi altro

    La mostra su Lotto e Leopardi si arricchisce di un’opera

    Nelle sale di Villa Colloredo Mels fino al 3 giugno anche il dipinto “Ritratto di Giovanni Maria Pizoni, protonotario di Ancona". La mostra ha già appassionato 11mila visitatori. Dopo l’annuncio di proroga fino al 3 giugno, ora un’altra grande novità. La mostra a Villa Colloredo Mels cura di Vittorio Sgarbi “Solo, senza fidel governo et molto inquieto de la mente. Lorenzo Lotto dialoga con Giacomo Leopardi” si arricchisce di un’opera a firma di Lorenzo Lotto: “Ritratto di Giovanni Maria Pizoni, protonotario di Ancona” datato 1538 circa. Un nuovo pezzo che [...]

    Leggi altro

    2 of page 3

    • Condividi