• Il Progetto

  • INFINITO RECANATI

    Un progetto culturale innovativo per la città di Recanati e la sua forte identità legata all’arte, alla poesia e alla musica

    La città di Recanati riparte dall’Infinito per la valorizzazione dei beni culturali e delle politiche del turismo, proprio dal suo colle estremamente evocativo e rappresentativo nell’immaginario collettivo. Un progetto innovativo, che fa leva sulla sua forte identità legata all’arte, alla poesia e alla musica, ideato e redatto da Sistema Museo, che si propone come modello forte per la valorizzazione di un territorio. Infinito Recanati ha dato vita ad un circuito uniforme tra le risorse culturali, museali e turistiche. Obiettivo generale è quello di promuovere non la singola realtà museale o collezione ma il patrimonio culturale nel suo complesso, come un unico museo diffuso da percorrere e scoprire. Le nuove modalità di fruizione culturale e l’accoglienza turistica diffusa, aggiornata ai nuovi approcci multimediali ed esperienziali, sono i cardini dell’ambizioso progetto, che prevede la gestione e valorizzazione dei servizi al pubblico presso

    • Polo museale ed espositivo di Villa Colloredo Mels 
    • Museo dell’Emigrazione Marchigiana
    • Torre del Borgo / MURec
    • Museo “Beniamino Gigli”
    • Ufficio di informazione turistica Tipico.Tips
    • Chiesa di San Pietrino
    • Punto di informazione turistica “Grottino”
    • Museo della Musica

    Il ruolo fondamentale su cui verte il progetto è la vocazione culturale, artistica, poetica e musicale della città di Recanati, già forte e consolidata, e utilizzarla come acceleratore di attività e di sviluppo territoriale.

    • Condividi