-
Poesia e prosa, musica e canto a Recanati si trasformano in emozione, nel progetto di un grande cammino immersivo tra paesaggio e poetica, in un luogo dove ogni visitatore si sente parte di un sogno e il sogno diventa realtà. Fortemente ispirato da alcuni tra i più significativi luoghi leopardiani di Recanati, A Spasso nell’Infinito, percorso benessere tra lirica e paesaggio, sviluppato dal Comune di Recanati con la collaborazione di Promo PA Fondazione, realizzerà una passeggiata immersiva dove paesaggio, letteratura, musica e poesia si fonderanno in un’intensa esperienza di benessere.
Il percorso di benessere culturale si svilupperà secondo diversi livelli di interattività: un percorso ispirativo, che consentirà a qualunque passante di essere coinvolto senza bisogno di alcun supporto tecnologico grazie alla segnaletica fissa, i cui contenuti saranno approcciabili avvicinandosi in qualsiasi punto del marciapiede; un percorso sensoriale, nel quale l’utente accederà attraverso il proprio dispositivo personale ad un ipertesto digitale, tra poesia, musica, prosa e arti visive composte in maniera narrativa a raccontare ciò che è visibile dal proprio punto di osservazione e infine un percorso immersivo, il grado più intenso di interazione con gli utenti; un itinerario multisensoriale predefinito che coglierà ogni stimolo dell’ambiente circostante.
Tutto questo potrà essere realizzato con il contributo dei mecenati 4.0: cittadini e imprese che decideranno di effettuare una donazione attraverso la misura governativa Art Bonus, che consente un credito di imposta pari al 65% dell’importo donato, a chi effettua erogazioni liberali a sostegno del patrimonio culturale pubblico italiano. La raccolta fondi su Art Bonus sarà agganciata alla campagna “Adotta un mattoncino del Colle dell’Infinito”, che permetterà a tutti di contribuire concretamente e idealmente alla costruzione del marciapiede del percorso: ogni donatore potrà scegliere a quale specifico mattoncino lungo il percorso vorrà legare il proprio nome e inserire un pensiero o una frase di dedica. Attraverso l’adozione, il mecenate otterrà quindi gratificazione e riconoscimento, lasciando un segno nella memoria collettiva, diventando così parte del cammino che ispirerà chi lo percorre.
A dimostrazione dell’apprezzamento per l’adesione e per il coinvolgimento nel progetto, il Comune di Recanati ha previsto diverse forme di ringraziamento:
1 – a tutti coloro che faranno una donazione l’amministrazione intitolerà virtualmente un mattoncino, che il mecenate potrà dedicare a chi vorrà. Il nome, insieme alla dedica sarà visibile su una mappa interattiva del percorso sia attraverso il sito, sia grazie all’app dedicata.
2 – se la donazione sarà oltre €400,00, inoltre, il nome del mecenate sarà inciso sulla balaustra affacciata sull’Infinito che correrà lungo il marciapiede, legando fisicamente e idealmente il donatore allo sviluppo del percorso.
3 – per i mecenati le cui erogazioni supereranno i €5.000,00, una targa di ringraziamento sarà collocata lungo il percorso e una pagina del sito raccoglierà le testimonianze video che vorranno condividere.
ART BONUS: cos’è e come funziona
La Legge Art Bonus n. 106 del 29/07/2014 e s.m.i., introduce un redito d’imposta del 65% per le erogazioni liberali in denaro a sostegno della cultura e dello spettacolo, quale sostegno del mecenatismo a favore del patrimonio culturale e della cultura.
Cosa vuol dire? Qualche esempio. Con una donazione di €100,00, il 65%, ovvero €65,00 saranno detratti dalle tasse, per cui il “costo” effettivo della donazione sarà €35,00. Parimenti per una donazione di €500,00 saranno detratti dalle tasse ben €325,00.
Come? Con un semplice bonifico! Ogni cittadino o impresa potrà fare una donazione diretta. Per ottenere il credito basterà inserire il bonifico nella dichiarazione dei redditi.
importante! Per effettuare la donazione, il versamento deve essere tracciabile, quindi è necessario un bonifico bancario. Ecco a seguire i dati:
Denominazione:Comune di Recanati – C/c accredito IBAN IT12S0876569130000000065262
Causale: Art Bonus – Comune di Recanati – A spasso nell’infinito – Biblioteca Comunale “M.A. Bonacci, Brunamonti”- Codice fiscale o P. Iva del mecenateRicorda! Mandaci un’e-mail a artbonus@comune.recanati.mc.it e segnalaci i tuoi dati. Ti contatteremo per il tuo mattoncino e … per ringraziarti!
Vuoi maggiori dettagli su come funziona Art Bonus? Vai su https://artbonus.gov.it/384-a-spasso-nell%E2%80%99infinito-biblioteca-comunale-m.a.-bonacci,-brunamonti.html
Contatti Biblioteca Comunale “M.A. Bonacci, Brunamonti”| 071 9740021 -biblioteca@comune.recanati.mc.it
Contatti Ufficio Cultura Comune di Recanati | 071 7587217 – municipio@comune.recanati.mc.it