-
Arriva in rete il nuovo portale turistico di Recanati che mette al centro il visitatore. Con un semplice click si possono acquistare biglietti per i musei, prenotare visite guidate, esperienze personalizzate fino al pranzo o cena in uno dei deliziosi ristoranti della città. La città da vivere e conoscere in tutte le sue bellezze tra arte, poesia e musica: myrecanati.it vuole essere “il tuo Infinito”.
L’emergenza Covid-19, dal punto di vista turistico e culturale, ha imposto nuove modalità di fruizione dei servizi e delle esperienze di visita. È facile intuire come alcune abitudini che oggi vengono vissute come una limitazione – si pensi ad esempio alla necessità di prenotare obbligatoriamente gli ingressi ai musei o alle mostre – diventeranno sempre più, nei prossimi mesi ed anni, comportamenti consolidati utili soprattutto per personalizzare ed arricchire l’esperienza turistica e culturale. Queste riflessioni, che valutano uno scenario di riferimento in forte evoluzione, rappresentano la genesi del progetto myrecanati.it, un portale per la prenotazione e la costruzione personalizzata di itinerari di visita ed esperienze culturali nel territorio del Comune di Recanati. Scegli, vivi e gusta il territorio di Recanati. Il nuovo portale myrecanati.it vuole essere una vetrina della città, un portale che metta a sistema tutte le realtà turistiche del territorio e che dà la possibilità al visitatore di prenotare e acquistare un servizio con un semplice click. Accedendo al portale sarà possibile scegliere tra numerose tipologie di prodotti e servizi, dai più semplici e standardizzati fino ad arrivare alla costruzione di proposte personalizzate: biglietto d’ingresso al circuito museale cittadino scegliendo la fascia oraria preferita, visite guidate secondo il calendario degli eventi in programma, attività esperienziali – come la visita teatralizzata “Infinito Experience” oppure una passeggiata a cavallo o in e-bike.
Il portale myrecanati.it inoltre, grazie alla collaborazione con numerose attività ristorative del territorio, consente la prenotazione diretta in uno dei deliziosi ristoranti di Recanati. Attraverso l’utilizzo di una piattaforma digitale, il viaggiatore, con le sue differenti esigenze, viene messo al centro della proposta turistica. Ciascuno può decidere quale sia “la sua Recanati”. Un’ampia scelta di prodotti garantisce la personalizzazione della visita in città, tra arte, poesia e musica: i luoghi legati al poeta Giacomo Leopardi, al tenore Beniamino Gigli, la Recanati ricca di arte di Lorenzo Lotto oppure un’escursione in uno dei tanti percorsi che attraversano le dolci colline che cingono Recanati.
Attraverso il portale si potrà programmare la visita alla città, e si potranno conoscere le offerte di una realtà turisticamente molto ricca. È possibile anche acquistare un pacchetto “cucito su misura”, per rispondere alle esigenze di tutti: le proposte sono rivolte a famiglie, individuali, coppie e piccole comitive.
La piattaforma risponde alle più innovative esigenze informatiche del visitatore, con una funzionalità semplice, una rapida navigabilità da tutti i device, testi ed immagini evocativi. Attraverso proposte originali per vivere e conoscere la città di Recanati in tutte le sue molteplici realtà, con esperienze autentiche fatte di emozioni, conoscenze e saperi, myrecanati.it vuole essere “il tuo Infinito”. Non un semplice portale ma un pass-partout digitale per viere una esperienza autentica, di cui conservare il ricordo.
Il progetto myrecanati.it è ideato e gestito da Sistema Museo.
Hanno contribuito alla realizzazi
one il Comune di Recanati, l’Associazione Operatori Turistici Comune di Recanati, le guide turistiche ed escursionistiche del territorio, il tour operator Greenwich viaggi e turismo. Si ringraziano per la collaborazione Casa Leopardi e Fai – Orto sul Colle dell’Infinito.
Un ringraziamento particolare va alle attività ristorative, turistiche ed economiche che, credendo nell’utilità della proposta e nella necessità di individuare nuove modalità promozionali, aderiscono con entusiasmo al progetto.