-
Il 27 gennaio è il Giorno della Memoria. Un giorno nato per ricordare le vittime dell’Olocausto e, soprattutto, per interrogarsi sul perché della Shoah e della discriminazione dell’uomo contro altri uomini. Per l’occasione il Comune di Recanati, l’Istituto Storico Macerata, in collaborazione con Anpi Recanati, Circolo del Cinema Recanati, Sistema Museo, Museo Emigrazione ha organizzato una serie di eventi per sensibilizzare su queste tematiche.
Il programma
MARATONA DI LETTURE E CINEMA
DALL’ALBA AL TRAMONTO // 26-27 GENNAIO 2019
SABATO 26 GENNAIO
- LETTURA A STAFFETTA NELLE SCUOLE E NEI LUOGHI DELLA CITTÀ DEL LIBRO DI GIACOMO DEBENEDETTI “16 OTTOBRE 1943”
8,30 – Istituto Comprensivo “Gigli”
9,30 – Liceo “Leopardi” – Via Aldo Moro
10,00 – ITIS “Mattei”
10,30 – IPSTC “Bonifazi”
11,00 – Istituto Comprensivo “Badaloni”
12,00 – Liceo “Leopardi” – Palazzo Venieri
16,00 – Centro Culturale Fonti San Lorenzo
17,00 – Università di Istruzione Permanente
18,00 – Biblioteca Comunale
Le scuole dell’infanzia e della primaria parteciperanno all’iniziativa con percorsi narrativi di educazione ai rapporti e alla diversità
- H. 21,30 //SALA GRANAIO MUSEO CIVICO VILLA COLLOREDO MELS
Film “Gli invisibili” di Claus Räfl
Ingresso libero
DOMENICA 27 GENNAIO
SALA GRANAIO MUSEO CIVICO VILLA COLLOREDO MELS
- H. 10 – Film “Un sacchetto di biglie” di Christian Duguay ( per i più giovani e famiglie)
Ingresso libero
- H. 17 – Film “Il viaggio di Fanny” di Lola Doillon (per i più giovani e famiglie)
Ingresso libero
- Dalle 16 alle 19 – Laboratorio della memoria per l’infanzia ispirato al libro di Lia Levi “La portinaia Apollonia” adotto a bambini/e della scuola primaria
Laboratorio gratuito della durata di 1 ora e 30 minuti, primo turno 16,00/17,30 secondo turno 17,30/19,00. E’ necessaria la prenotazione al 071757041 o recanati@sistemanuseo.it
Si ringraziano per la collaborazione:
il Centro Culturale Fonti San Lorenzo; il Gruppo di lettura “Leggendo…” di Recanati, i dirigenti e gli insegnanti delle scuole di Recanati; il personale di tutti i luoghi di lettura; le lettrici e i lettori tutti.
Per informazioni sulle attività a Villa Colloredo Mels tel 071 7570410 recanati@sistemamuseo.it